top of page

BISCOTTI MORBIDI al CACO-MELA, NOCCIOLE e CANNELLA

  • Immagine del redattore: Leggiada
    Leggiada
  • 3 mar 2018
  • Tempo di lettura: 2 min

ree

Il venerdì sera è uno dei momenti che preferisco. Lo preferisco ancora di più se io, mamma e papà possiamo riunirci intorno alla tavola per cena. Non tutti i giorni, aimè, è così.. ma quando arrivano quei momenti cerco di godermeli in tutta la serenità possibile.


Per non parlare del sabato mattina.

A volte capita che, se non devo correre a prendere treni, riusciamo tutti insieme a fare un'ottima colazione e se preparata da me o mamma diventa ancora più dolce e apprezzata.


Venerdì sera, dopo cena, ho voluto cimentarmi in una nuova ricettina. Volevo creare qualcosa di sfizioso, croccante, che avrebbe potuto deliziare le pance dei miei genitori e della mia ovviamente. "Biscotti" ho pensato. Cosa c'è di meglio se non inzuppare dei croccanti ma altrettanto morbidi biscotti nel caffè-latte o in una tazza di thè bollente?


Ma come guarnirli?

"Frutta" è stato il mio primo pensiero.. "qualcosa che possa rendere i biscotti morbidi ma allo stesso tempo croccanti.

"MELE"! Ho urlato mentre entrambi i miei famigliari mi guardavano con aria interrogativa. Poi ho pensato ad altra frutta, che potesse rendere i miei dolcetti croccanti e subito il mio pensiero ha cominciato a naufragare tra tutta la frutta secca, andando dolcemente a fermarsi sulle NOCCIOLE.


Un CACO-MELA ha attirato la mia attenzione e.. perché no? cubetti di caco-mela invece della classica mela rossa, mh, "buona idea!" pensai.


E quindi MANI IN PASTA e voilà! Una colazione super facile da poter preparare velocemente senza tanti fronzoli e senza tanti ingredienti. Gli ingredienti per questa ricetta ci trovano facilmente in qualsiasi casa, non serve nulla di speciale, solo tantissimo amore.


ree

ree

Ecco gli INGREDIENTI (per circa 20 biscotti):


- 200g di farina integrale

- 50g di zucchero di canna

- 80ml di olio di vinacciolo (va benissimo anche l'olio di semi)

- 1 uovo

- mezzo caco-mela (una mela va benissimo in ogni caso)

- 50g di nocciole (o mandorle)

- una bustina di vanillina

- mezza bustina di lievito per dolci


ree

PROCEDIMENTO:


Pre-riscaldare il forno a 180°C.


Innanzitutto sminuzzate un po' grossolanamente le nocciole con l'aiuto di un robot da cucina (io ho usato, come ha sempre fatto la mia nonna, uno strofinaccio e il pestacarne, per un lavoro un po' più preciso).


Inserisci in un recipiente piuttosto largo la farina e l'olio a cui devi aggiungere successivamente lo zucchero, l'uovo, la vanillina e infine il lievito. Impastate con le mani e lasciate a riposo il composto per una 15ina di minuti al fresco coperto da pellicola (potete tranquillamente metterlo fuori dalla finestra data la stagione ❄️).


Intanto riducete a cubetti il caco-mela.


Passati i 15 minuti aprite l’impasto e aggiungete i cubetti di caco-mela e le nocciole triturate. Impastate con cura per far aderire gli ultimi ingredienti al composto.


Formate successivamente delle palline un po' schiacciate al centro, ponetele su una teglia rivestita da carta forno e infornate per 15 minuti a 180°C.


Commenti


bottom of page